MUD 2025 - Proroga Scadenza al 28/06/2025
Con D.P.C.M. 29 gennaio 2025 viene approvato il nuovo MUD 2025.
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n°49 del 28 febbraio 2025 il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante “Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2025 – MUD” che sarà utilizzato per le dichiarazioni riferite all’anno 2024.
La Legge 25 gennaio 1994, n°70 istitutiva del MUD, all’art. 6 prevede che “qualora si renda necessario apportare, nell’anno successivo a quello di riferimento, modifiche ed integrazioni al modello unico di dichiarazione ambientale, le predette modifiche ed integrazioni sono disposte con Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, da pubblicare nella Gazzetta Ufficiale entro la data del 1° marzo; in tale ipotesi, il termine per la presentazione del modello è fissato in 120 (centoventi) giorni a decorrere dalla data di pubblicazione del predetto Decreto”.
La presentazione del MUD slitta, dunque, a 120 giorni dalla data di pubblicazione, quindi al prossimo 28 giugno 2025.
La comunicazione deve avvenire esclusivamente per via telematica.
L’obbligo di presentazione del MUD 2025 riguarda le seguenti categorie di soggetti:
Imprese ed enti che producono, trasportano, recuperano o smaltiscono rifiuti.
Imprese ed enti che producono rifiuti pericolosi.
Imprese con più di 10 dipendenti che producono rifiuti non pericolosi derivanti da lavorazioni industriali e artigianali.
Soggetti che svolgono attività di intermediazione e commercio di rifiuti senza detenzione.
Consorzi e sistemi riconosciuti per il recupero e riciclaggio di particolari tipologie di rifiuti.
Sono invece esentati dall’obbligo di presentazione del MUD gli imprenditori agricoli con volume d’affari inferiore a 8.000 euro, le imprese che trasportano i propri rifiuti con iscrizione alla cat. 2-bis dell’Albo Gestori Ambientali e le imprese con meno di 10 dipendenti che producono solo rifiuti non pericolosi.
Al fine di poter predisporre la comunicazione, si invita la clientela ad adoperarsi per fornire allo studio tutta la documentazione necessaria per la predisposizione della denuncia, ovvero:
• Registri di Carico e Scarico rifiuti relativi all’anno 2024;
• Formulari di identificazione rifiuti (FIR) relativi agli smaltimenti effettuati nell’anno 2024;
• Copia aggiornata della Visura Camerale;
• Numero di lavoratori al 31/12/2024;
Qualora abbiate necessità di maggiori informazioni o della relativa modulistica, Vi preghiamo di contattarci.